Un casco di protezione è indispensabile se lavorate nell'edilizia o in ambienti dove la caduta degli oggetti è un pericolo potenziale. Un casco di protezione può salvare la vostra vita e quella dei vostri colleghi. In quanto datori di lavoro, siete obbligati a prendere le misure necessarie per garantire la sicurezza e proteggere la salute fisica e mentale dei lavoratori, come indicato dal Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro.
I nostri caschi da cantiere sono marcati con la norma UNI EN 397 e una "stella di rischio" (unicamente per i caschi JSP), che indica il livello di protezione, da 1 a 5. La taglia è regolabile tramite rotelline o una guida dentata e sono disponibili vari colori.
Seton vi offre una soluzione per i rischi "meno" pericolosi, da oggetti appuntiti e sospesi: il berretto di protezione. Quest'ultimo è dotato di una calotta interna, conforme alla norma UNI EN 812 e marcato con la stessa "stella di rischio" dei caschi di sicurezza.
Per lasciar respirare la testa, questo berretto antiurto è munito di piccoli fori per la ventilazione.
Da Seton, la protezione e il comfort vanno di pari passo.
Per un modello su misura, ritrovate i nostri Caschi di protezione personalizzabili online oppure, per i vostri cantieri di lavoro temporanei, personalizzate i vostri caschi con le nostre Etichette personalizzate per caschi di sicurezza.
Consultate anche le nostre pagine dedicate alla prevenzione dei rischi e ai caschi da cantiere.
Per segnalare l'obbligo di indossare il casco di protezione o un berretto di protezione, utilizzate un cartello della nostra gamma di Cartelli e pittogrammi di Obbligo di indossare dei DPI
.