-
Serbatoio lavaocchi portatile con doccetta
€ 563,92Confezionamento: Unitario -
Gruppo doccia e lavaocchi a flusso laminare inverso
€ 1.766,95Confezionamento: Unitario -
Lavaocchi a flusso laminare inverso
€ 552,80Confezionamento: Unitario -
Kit di ispezione per docce e lavaocchi di emergenza
Da € 75,00 a € 390,00Confezionamento: In kit -
Lavaocchi adattabile per rubinetto
€ 491,00Confezionamento: Unitario
Lavaocchi
Dove sono presenti dei rischi di contaminazione a causa delle proiezioni esistenti, si consiglia l'installazione di lavaocchi in prossimità della zona pericolosa (a meno di 10 secondi camminando). Per un risciacquo delicato e rapido degli occhi, Seton vi propone una gamma di lavaocchi a muro e su colonna conformi alle norme in vigore.
Qualche informazione da non trascurare sui lavaocchi.
Luoghi di utilizzo
Tutti i luoghi in cui esiste il rischio di una contaminazione del corpo, del viso e/o degli occhi con delle sostanze e preparati chimici pericolosi per la salute.
Industrie, laboratori, edifici comunali, ospedali, edifici scolastici, piscine, garage, ecc.
Installazione
Le attrezzature di sicurezza devono essere installate ovunque sia presente un rischio potenziale legato all'esposizione di materiali perisoclosi. In caso di incidenti simultanei, è necessario prevedere più dispositivi.
I lavaocchi e le docce di sicurezza devono essere installati in prossimità delle zone a rischio. Una persona deve poter accedere all'attrezzatura in meno di 10 secondi di percorso (distanza da 15 a 30 m in condizioni normali ma inferiore a 8 m in una zona pericolosa).
I dispositivi di sicurezza devono essere collegati alla rete dell'acqua potabile.
Temperatura dell'acqua
Per il confort della vittima e per non aggravare le lesioni, l'acqua dev'essere "miscelata", come previsto dalle NormeEuropee EN 15154-1 e EN 15154-2: la temperatura dell'acqua dev'essere compresa tra 15°C e 37°C.
Visibilità
Il vostro lavaocchi dev'essere chiaramente segnalato da un cartello normalizzato, libero da qualsiasi ostacolo e facilmente accessibile. Seton mette a vostra disposizione dei Cartelli e pittogrammi lavaocchi e docce di sicurezza
.
Manutenzione
Un controllo generale deve essere effettuato almeno due volte l'anno, al fine di verificare la buona manutenzione e lo stato di funzionamento del vostro dispositivo per lavaggio oculare. Per indicare la data dell'ultimo controllo effettuato sul vostro lavaocchi, utilizzate i nostri Bollini datario e accessori
.
Per maggiori informazioni, ritrovate la nostra guida sul lavaggio oculare.