Marcatura e prevenzione dei rischi in magazzino
Seton vi propone soluzioni personalizzate di qualità per attrezzare il vostro magazzino, garantire la sicurezza e prevenire ogni rischio d'incidente sul lavoro.
Cliccate sulle immagini e scoprite i nostri prodotti per attrezzare il vostro magazzino e i vostri spazi di lavoro.
Che cosa è la prevenzione dei rischi?
La prevenzione dei rischi è l'insieme dei dispositivi da mettere in atto per assicurare e preservare la salute e la sicurezza dei lavoratori, migliorare le condizioni di lavoro e contribuire al loro benessere. Mira ad anticipare e a limitare i rischi di incidenti sul lavoro dal punto di vista umano, sociale ed economico.
I principi generali della prevenzione dei rischi professionali sono:
- Evitare i rischi: sopprimere il pericolo o l'esposizione a quest'ultimo proponendo delle soluzioni di protezione.
- Valutare i rischi: effettuare una valutazione sulla loro importanza e natura elaborando un documento unico di valutazione dei rischi.
- Combattere i rischi all'origine: integrare la prevenzione a partire dalla concezione dell'attrezzatura, dei luoghi di lavoro e dei modi operatori.
- Formare ed informare i dipendenti sui rischi potenziali e sulla loro prevenzione.
Prevenzione dei rischi in magazzino
Uno studio recente sugli incidenti sul lavoro nell'ambito di magazzini, banchine, magazzini generali ha identificato quasi un dipendente su 11 lavoratori infortunati. Questi incidenti sono all'origine di una perdita di quasi 20 milioni di euro per il settore. Gli incidenti sono principalmente causati dalle manutenzioni manuali:
- 20% dovuti a cadute
- 7% dovuti cadute dall'alto
- 13% dovuti al sollevamento di carichi pesanti
- 2% dovuti agli attrezzi
Come prevenire i rischi d'incidenti?
Seton vi propone delle soluzioni su misura e complete per dotarvi delle giuste attrezzature secondo i rischi valutati.
Collisioni macchinari-pedoni
Evitate gli urti con le parti mobili dei macchinari in movimento, gli schiacciamenti dovuti alla caduta di oggetti e gli impatti con veicoli.
Separate il flusso pedonale e quello dei materiali con l'aiuto della segnaletica orizzontale o con delle barriere fisiche. Attenzione, i pedoni utilizzeranno il percorso più corto, minimizzate le distanze e semplificate al massimo il percorso.
Gli incidenti fisici
Le vibrazioni prodotte dai macchinari, livello sonoro elevato, temperatura troppo alta o troppo bassa, intemperie per i lavori in esterno (umidità, vento...), livello di illuminazione, qualità dell'aria (polveri...), corrente elettrica, incendi ed esplosioni...
Dotate i vostri dipendenti di protezioni uditive, indumenti di protezione e protezioni delle vie respiratorie respiratorie.
I rischi chimici
Intervenite rapidamente in caso di esposizione a sostanze chimiche per inalazione, ingestione o contatto cutaneo, prodotti gassosi, liquidi o solidi, cancerogeni, mutageni, tossici, corrosivi, irritanti, allergenici...Seton vi propone diversi modelli di doccia di sicurezza e lavaocchi.
Non esitate a fornire ai vostri dipendenti delle protezioni come occhiali, maschere e guanti di protezione chimica.
I rischi biologici
Proteggete il vostro personale contro l'esposizione ad agenti infettivi (batterici, parassitari, virali, fungini) e allergizzanti da punture, morsi, inalazioni, per via mucocutanea.
Vi proponiamo una gamma completa di prodotti per il primo soccorso.